Modello RED e INVCIV
Il Modello RED (Dichiarazione della Situazione Reddituale) è una dichiarazione che i pensionati titolari di prestazioni collegate al reddito devono presentare annualmente all'INPS.
Questo obbligo riguarda coloro che non comunicano integralmente all'amministrazione finanziaria tutti i redditi influenti sulle prestazioni, perché non devono essere comunicati all'Agenzia delle Entrate con la dichiarazione dei redditi (modello 730 o REDDITI PF). Inoltre, riguarda coloro che sono esonerati dall'obbligo di presentazione all'Agenzia delle Entrate della dichiarazione dei redditi e in possesso di redditi ulteriori a quelli da pensione
​
Il Modello INVCIV è una dichiarazione che gli invalidi civili e i titolari di assegno o pensione sociale devono compilare annualmente per attestare la permanenza dei requisiti necessari al mantenimento delle prestazioni assistenziali erogate dall'INPS.
Vuoi prenotare il tuo appuntamento con noi?
Accedi alla sezione prenota ora e prenota la nostra prima disponibilità.
​
Ti aspettiamo a braccia aperte!
Hai dei dubbi?
Ecco le risposte alle domande più frequenti sul modello RED e INVCIV
1
Chi deve presentare il Modello RED?
I pensionati che ricevono prestazioni collegate al reddito e che non hanno comunicato integralmente all'amministrazione finanziaria tutti i redditi influenti sulle prestazioni devono presentare il Modello RED.
2
Quali sono le scadenze per la presentazione del Modello RED?
Le scadenze possono variare annualmente.
Ad esempio, per la Campagna RED 2024, la scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi è il 28 febbraio 2025
3
Chi deve compilare il Modello INVCIV?
I cittadini che percepiscono prestazioni legate all'invalidità civile e i titolari di assegno o pensione sociale devono compilare il Modello INVCIV
4
Quali documenti sono necessari per la compilazione del Modello INVCIV?
Per la compilazione del Modello INVCIV sono necessari:
-
Carta di identità
-
Codice fiscale
-
Eventuale documentazione relativa a ricoveri in ospedale
5
Cosa succede se non presento il Modello RED o INVCIV?
La mancata presentazione può comportare la sospensione o la revoca delle prestazioni erogate dall'INPS.
6
Devo presentare il Modello RED se sono esonerato dalla dichiarazione dei redditi?
Sì, anche se esonerato dalla dichiarazione dei redditi, è necessario presentare il Modello RED se si percepiscono prestazioni collegate al reddito
7
Quali redditi devono essere dichiarati nel Modello RED?
Devono essere dichiarati tutti i redditi influenti sulle prestazioni collegate al reddito erogate dall'INPS, inclusi quelli del coniuge e dei componenti del nucleo familiare, se rilevanti.
8
Come posso sapere se devo presentare il Modello RED?
L'INPS invia comunicazioni ai pensionati interessati, ma è consigliabile verificare autonomamente la propria posizione consultando il sito dell'INPS.
9
Devo presentare il Modello INVCIV se non ci sono variazioni rispetto all'anno precedente?
Sì, la dichiarazione va presentata annualmente anche in assenza di variazioni, per attestare la permanenza dei requisiti.