top of page

La Smart Card
(CNS)

Una smart card è una tessera elettronica dotata di un microchip che può memorizzare e processare dati in modo sicuro. Viene utilizzata per l'autenticazione, la firma digitale, l'accesso ai servizi online, i pagamenti e la protezione delle informazioni sensibili.

Le smart card sono impiegate in diversi ambiti, tra cui:

  • Identificazione digitale (Carta Nazionale dei Servizi, CNS, Tessera Sanitaria, Carta d’Identità Elettronica)

  • Firma digitale per documenti ufficiali

  • Pagamenti elettronici (bancomat, carte di credito con chip)

  • Accesso a sistemi informatici e reti aziendali

  • Abbonamenti e biglietti elettronici (trasporti pubblici, palestre, parcheggi)

Vuoi prenotare il tuo appuntamento con noi?

Accedi alla sezione prenota ora e prenota la nostra prima disponibilità.

​

Ti aspettiamo a braccia aperte!

Hai dei dubbi?
Ecco le risposte alle domande più frequenti sulla smart card

Cos’è la Carta Nazionale dei Servizi (CNS)?

La CNS è una smart card che consente di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione in modo sicuro e autenticato.

2

Come si attiva la CNS?

Dopo aver ricevuto la carta, bisogna installare i driver e il software di lettura, collegare un lettore smart card e seguire le istruzioni fornite dall’ente emittente.

3

Quali documenti servono per ottenere la CNS?

Di solito è richiesto un documento d’identità valido e il codice fiscale.

4

Cosa succede se sbaglio il PIN più volte?

Dopo un certo numero di tentativi errati (solitamente 3 o 5), la carta si blocca e deve essere sbloccata con il codice PUK o sostituita.

5

La CNS può essere usata per la firma digitale?

Solo se è stato attivato il certificato di firma digitale, altrimenti serve una carta specifica per la firma.

6

Cosa fare se la CNS non viene riconosciuta dal computer?

  • Controllare se i driver sono installati correttamente

  • Provare con un altro lettore di smart card

  • Verificare che la carta non sia danneggiata

7

La CNS è obbligatoria?

No, ma è fortemente consigliata per chi vuole accedere rapidamente ai servizi della Pubblica Amministrazione senza SPID o altre credenziali.

8

La CNS è gratuita o a pagamento?

Dipende dall’ente emittente. Alcune Regioni la rilasciano gratuitamente, mentre altre richiedono un contributo per l’attivazione.

9

La CNS ha una scadenza?

Sì, la durata varia ma di solito è valida per 3 o 6 anni. Dopo la scadenza va rinnovata.

Caf-730-patronato-vicino a me-seregno-monza- dimissioni-naspi-meternita-assegno unico-isee-modello redditi-sucessioni-imu-contratti-locazione
Mc Consulting srl
Società a responsabilità limitata

Via Edison n.70/a, Seregno (MB)
Telefono: 0362/1973493
email: info@mcconsulting-srl.it

 

Link utili

P.I 12296300960
REA: MB-2652448
bottom of page